Sistema:
Traction kit
Progettista:
OBR + Resstende Srl
Luogo:
Viale Alemagna, 6 – Milano
La Triennale di Milano ha restaurato la sua Terrazza panoramica per offrire al pubblico una nuova proposta di ristorazione di qualità. Nella cornice del Parco Sempione, con una veduta unica del nuovo landscape di Milano, la Triennale riprende la tradizione che già l’architetto progettista del Palazzo dell’Arte, Giovanni Muzio, aveva previsto nel 1933.
Resstende, selezionata dallo studio OBR, si è inserita in questo progetto di grande prestigio con un sistema di schermature progettato ad hoc.
Il progettista Angelo Furia, insieme all’ufficio tecnico Resstende, ha progettato 8 tende a rullo con cavi con il sistema Traction kit. Il Traction kit è l’esclusivo dispositivo di trazione forzata ideato per sistemi da esterno allo scopo di attribuire un’efficace tensione al telo in applicazioni verticali, oblique e orizzontali.
Capace di contrastare la potenza del vento con l’energia controllata dai pistoni a gas alloggiati nel fondale, assicurando così una maggior stabilità alla tenda montata in ambiente esterno.
Il progettista Angelo Furia, insieme all’ufficio tecnico Resstende, ha progettato 8 tende a rullo con cavi con il sistema Traction kit. Il Traction kit è l’esclusivo dispositivo di trazione forzata ideato per sistemi da esterno allo scopo di attribuire un’efficace tensione al telo in applicazioni verticali, oblique e orizzontali.
Capace di contrastare la potenza del vento con l’energia controllata dai pistoni a gas alloggiati nel fondale, assicurando così una maggior stabilità alla tenda montata in ambiente esterno.
La grande resistenza al vento, il design minimale ed elegante fanno di questo sistema un successo indiscusso, sia per gli aspetti tecnici che estetici, in grado di rispondere alle più esigenti richieste architettoniche.
Le schermature hanno una larghezza di 5 m per un’altezza di 10 m con un sistema di rinvio cavi disegnato ad hoc.
Le schermature hanno una larghezza di 5 m per un’altezza di 10 m con un sistema di rinvio cavi disegnato ad hoc.
Il tessuto utilizzato è il VU-Screen FR Messina 31808 (grigio), con un peso di 360 g/m2, spessore 0.80 mm e composto al 100% da poliestere.
Resstende ha quindi accettato la sfida, insieme ai progettisti, di realizzare un'”Osteria con Vista“, un ambiente gradevole dentro una struttura trasparente, rendendola confortevole e flessibile proprio grazie al sistema di schermature.