LO SPAZIO DELLA SOGLIA. Cultura architettonica e specificità territoriali
Ciclo d’incontri a cura di Roberto Bosi e Federico Tranfa | In collaborazione con THEATRO Powered by Schüco
In che modo la cultura architettonica contemporanea affronta il rapporto tra esterno e interno? Quali i cambiamenti tecnici derivanti dalla consapevolezza della questione energetica? Come coniugare il tema della sostenibilità ambientale con quello dell’espressione e del linguaggio?
Resstende è protagonista del terzo ciclo d’incontri organizzato da CASABELLA formazione, a fianco dell’architetto Markus Scherer, per cercare di rispondere a queste domande con l’ambizione di fornire ai professionisti una chiave di lettura del complesso scenario nel quale siamo tutti chiamati a operare.
Vi aspettiamo il 24 ottobre 2018 a THEATRO in Via Petrarca, 20 – Verano Brianza (MB)
E’ possibile effettuare l’iscrizione obbligatoria cliccando questo LINK!
> crediti <
Per questa iniziativa sono stati riconosciuti dal CNAPPC 2 crediti formativi professionali